CulturaLeccePuglia

A Lecce un workshop internazionale sulla Folkbiology: il legame tra pensiero popolare e natura

Il Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Università Sorbonne di Parigi e l’Università di Colonia, organizza un workshop internazionale sulla Folkbiology, intitolato “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”.

L’evento si terrà il 24 febbraio a Lecce e rientra nel corso dottorale 2024-2025, in linea con la ricerca interdisciplinare guidata dal Prof. Igor Agostini.

La Folkbiology è la disciplina che studia come le persone comuni percepiscono e classificano gli esseri viventi nella vita quotidiana.

Il workshop prevede sei interventi accademici e si propone tre obiettivi fondamentali:
• Analizzare l’evoluzione delle classificazioni linguistiche legate alla natura e il loro rischio di erosione culturale.
• Preservare le conoscenze tradizionali sulla biodiversità, spesso tramandate oralmente nelle comunità locali.
• Promuovere un approccio ecologico consapevole, valorizzando i saperi popolari per sostenere l’ambiente e la conservazione della natura.

L’evento rappresenta un’occasione unica per studiosi, studenti e appassionati di filosofia e scienze naturali, offrendo un dialogo interdisciplinare tra ricerca linguistica, antropologica ed ecologica.

La partecipazione di esperti internazionali permetterà di approfondire il rapporto tra cultura e ambiente, evidenziando il ruolo delle tradizioni nel preservare la biodiversità.

Il workshop si inserisce in un più ampio programma di studi sulla relazione tra pensiero popolare e natura, sottolineando l’importanza di integrare conoscenze ancestrali con le moderne scienze biologiche.

(Immagine generata con AI)