Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: il calendario del capoluogo
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre, il Municipio II di Bari, ha promosso una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza, riguardo un fenomeno che continua a crescere.
Questo programma è stato realizzato in collaborazione con diverse realtà locali impegnate nella lotta contro la violenza di genere.
“Questa iniziativa, che si inserisce nel mio programma di mandato, ha come obiettivo coinvolgere e sensibilizzare sempre più la popolazione sul tema della violenza sulle donne. Vogliamo porre un forte accento sull’educazione al rispetto della donna, a partire proprio dagli uomini e, in particolare, dai più giovani, attraverso le scuole”, ha spiegato Alessandra Lopez, presidente del Municipio II.
L’iniziativa punta a promuovere temi come il rispetto, l’empatia e la cura reciproca, valori che devono essere coltivati continuamente attraverso eventi socio-culturali come quelli organizzati per questa giornata.
Quest’anno, l’offerta di eventi è stata ampliata e si è voluto dare un contributo concreto, offrendo per la prima volta un corso gratuito di autodifesa per le donne, come parte della programmazione per il 25 novembre.
“Mi rende particolarmente orgogliosa presentare questo ampio programma, frutto di un lavoro collaborativo con la commissione Cultura e Sport del Municipio e con tutti i consiglieri, a cui va il mio ringraziamento per l’impegno e il contributo che hanno dato”, ha aggiunto la presidente Lopez.
Alessandra Abbatescianni, presidente della commissione Cultura e Sport, ha sottolineato che insieme alla consigliera Favia e al supporto degli altri consiglieri locali — Sergio Catalano, Giuseppe Traversa, Saverio Sacannicchio e Onofrio Degiglio — è stato organizzato un programma che include letture e un flash mob, che si terrà il 25 novembre presso la boutique Sorrisi.
“È fondamentale che anche gli uomini diventino parte attiva nella lotta contro la violenza di genere”, ha dichiarato Abbatescianni.
Tra gli appuntamenti proposti nel programma “Basta violenza sulle donne!” è previsto anche un corso di difesa personale gratuito per le donne, che si terrà al Palacarrassi.
Diversi gli appuntamenti:
• Domenica 24 novembre
• Parco 2 Giugno – ore 11:00
o “Voci di memoria” – Flash Mob
• Lunedì 25 novembre
Parco 2 Giugno – ore 12.30
“Ci vuole un fiore” fiscoli in fiore per le donne, percorso itinerante
promosso dal Movimento di cittadinanza attiva “Anchenoi”
• Lunedì 25 novembre
Boutique Sorrisi (viale Giovanni XXIII) – ore 18
“Facciamo rumore…per dire basta alla violenza sulle donne”
Flash mob – racconto della storia di Santa Scorese
• Mercoledì 27 novembre
Teatro della chiesa Maria Santissima Addolorata (via Giulio Petroni 125) – ore 19.30
“Solo una carezza”, Kermesse di danza, letture e canto