MusicaPuglia

Donatella Gregorio su “Canale 100”

Donatella Gregorio, classe ’95, è una cantautrice italiana e artista poliedrica dalle sonorità pop e soul
oltreoceano, che guarda al cantautorato italiano per la profondità e immediatezza dei testi.

Con alle spalle gli studi di canto jazz e pianoforte e una lunga gavetta fatta di concorsi, esibizioni e concerti
dal vivo in diverse formazioni, Donatella collabora ora con il polistrumentista e produttore MOLLA
all’arrangiamento delle sue canzoni. E’ vincitrice del premio “miglior testo” al Viareggio Music Festival 2021
con il singolo d’esordio “DCA 1995”, viene intervistata da alcuni importanti esponenti del panorama
musicale – come Red Ronnie – e porta avanti anche una carriera da attrice.

Nell’ottobre 2021 pubblica il secondo singolo “Kalma”, col quale si propone al Festival di Sanremo nella
sezione “giovani”, e a febbraio 2022 esce con il terzo singolo “Niente da perdere”, sempre supportata
dall’Etichetta discografica Carioca Records, distribuzione Artist First.
Attualmente l’artista è tra i 150 semi – finalisti per salire sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma.
Ma chi è Donatella sui social? Lei si presenta così: “ compro vestiti dai vintage e scrivo canzoni col cuore”.

Martedì 22 marzo, Donatella sarà ospite della trasmissione “Guarda Che Radio” sull’emittente radiofonica Canale 100, la più antica radio pugliese, per presentare i suoi nuovi brani.

“Niente da perdere” è una lettera aperta ad un interlocutore ideale: contiene una serie di avvertimenti e di
consigli dati sulla base delle esperienze di vita personali dell’artista. L’obiettivo è spronarlo a vivere la vita
senza avere paura dei fallimenti – elemento propulsore per rimettersi in gioco – e a credere maggiormente
in se stessi.

“DCA 1995” è un inno alla rinascita. Racconta la mia lunga e difficile convivenza con un dca ( disturbo del
comportamento alimentare), descrivendo brevemente i momenti più complessi della malattia.
Il ritornello si ripete come un mantra: devo guarire da me, devo partire da me, devo amare me.
E’ un invito a credere maggiormente in noi stessi, e a ritrovare la forza di mettere in pratica ciò che
vogliamo diventare. Mi rivolgo a chi, come me, ha vissuto questa esperienza, ma anche a tutti coloro che si
sentono insicuri, persi e smarriti. E’ il momento di guarire. E’ giunta l’ora di rischiare.