BariPugliaSociale

Le iniziative ASL per la settimana di “campagna di sensibilizzazione” in corrispondenza della ‘Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne’

In vista del 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, partono alcune iniziative, a Bari.

In primis, c’è stata la realizzazione della panchina rossa, nel giardino dell’ex Cto.
Come simbolo del vuoto lasciato dalle donne vittime di femminicidio, per sensibilizzare maggiormente gli ultimi accaduti.

Da oggi, tutti gli operatori ospedalieri indosseranno i braccialetti che riportano il numero nazionale 1522, gratuito ed attivo 24h su 24h, ove operatrici specializzate accoglieranno le richieste d’aiuto e sostegno alle vittime di violenza fisica – psicologica, stupro, stalking…

Mentre dal 23 al 26 novembre un fascio luminoso di colore rosso sarà proiettato sulle facciate delle strutture: Cto, San Paolo, Di Venere, Altamura, Monopoli e Molfetta.

Nelle stesse sedi, saranno presenti delle sedie rosse, in corrispondenza di manifesti rappresentanti il numero nazionale e il simbolo della mano, che permette anche alle donne che non posso parlare di esprimere il loro bisogno d’aiuto.

Non si vuole solo manifestare, il vero obiettivo è aiutare sempre di più le vittime e riconoscere meglio gli aggressori, per questo, presso il San Paolo, è stato organizzato un corso formativo dal titolo: “Violenza di genere e fragilità a rischio: obblighi e competenze del personale nel pronto soccorso e nei reparti”.

Finalizzato ad orientare gli operatori a riconoscere la vittima, ad analizzare il rapporto con l’aggressore e i tipi di violenza, e a mettere in atto procedure e strumenti operativi. Saranno affrontati aspetti medico-legali, obblighi di legge e il ruolo dell’infermiere nei casi di violenza, con alcune testimonianze di donne che hanno subito violenza e vogliono raccontare la propria storia.

Incontri e consulenze saranno offerti alle donne nei cinque Ospedali “Bollini Rosa” della ASL Bari (“Perinei” di Altamura, Di Venere e San Paolo di Bari, Monopoli e Corato) all’interno del programma della terza edizione dell’(H) Open Week contro la violenza sulle donne che si terrà dal 22 al 28 novembre 2023.
L’iniziativa della Fondazione Onda il cui obiettivo è sempre finalizzato all’incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza, che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.
Per concludere la settimana di “campagna di sensibilizzazione”, venerdì 24 novembre ci sarà l’evento interistituzionale “La panchina rossa”, presso l’Auditorium Arcobaleno. Ove parteciperanno al dibattito sulla violenza di genere e su tutte le misure da adottare per frenarla, anche i rappresentanti istituzionali di Questura, Comune, Polizia di Stato e Regione.

(Foto – modifica Asia Mangialardi)